Torna Su / Back to top Torna Su / Back to top

Narni in treno: alla scoperta del borgo medievale

Raggiungila con il Regionale e approfitta dei vantaggi

Parti alla scoperta del celebre borgo medievale, protagonista delle famose “Cronache di Narnia”! Immergiti nella sua suggestiva atmosfera d’altri tempi, tra attrazioni storiche, naturalistiche e culturali.

Durante tutto l’anno, per i clienti del Regionale, sconto di 2€ sul biglietto d’ingresso ai principali siti museali: Narni Sotterranea, misteri e meraviglie sotto la superficie; Rocca Albornoz, per ammirare dall’alto Narni e la valle del fiume Nera; Museo Eroli, per ripercorrere la storia del territorio narnese, in una prestigiosa ambientazione.
Inoltre, per gli amanti della natura, nelle Gole del Nera sconto del 15% sulle escursioni organizzate e sul noleggio bici.

Durante la Corsa all’Anello, rievocazione storica in programma ad aprile e maggio, per i clienti del Regionale, sconto di 5€ sul biglietto d’ingresso alla gara equestre e -10% in osteria, per degustare le prelibatezze della cucina umbra nelle antiche taverne del borgo.

Nel periodo estivo per le manifestazioni – “Narnia Festival”, “International Festival Luci della Ribalta” e “Narni. Le Vie del Cinema” – fino a 3 posti riservati per i clienti del Regionale, agli eventi e agli spettacoli gratuiti in programma.

Scegli la soluzione di viaggio più adatta a te! Ad esempio*, per un’andata e ritorno in giornata, la domenica:

  • da Roma partenza alle 7:35, con arrivo a Narni-Amelia alle 9:03; al ritorno, ripartenza alle 16:56, con arrivo a Roma Termini alle 18:10;
  • da Foligno, partenza alle 8:02, con arrivo a Narni-Amelia alle 8:53; al ritorno, ripartenza alle 16:56, con arrivo a Foligno alle 17:57.
*Gli esempi di orario sopra citati possono essere soggetti a modifiche; per informazioni di dettaglio sulle soluzioni di viaggio, effettua una ricerca su questo sito per la data e la relazione di tuo interesse.

  • Come usufruire della promozione

    Sono riservati ai clienti del Regionale i seguenti sconti:

    • tutto l’anno:
      - sconto di 2€ sul biglietto d’ingresso ai siti museali Narni Sotterranea, La Rocca Albornoz di Narni e il Museo Eroli;
      - sconto del 15% sul canone di noleggio bici e sul prezzo delle escursioni organizzate dalle attività commerciali convenzionate;
    • durante la manifestazione “Corsa all’Anello”: sconto di 5€ sul biglietto d’ingresso; sconto del 10% presso le osterie e i punti ristoro convenzionati)

    Per usufruire degli sconti è sufficiente esibire, alle casse o in fase di acquisto del servizio, uno dei seguenti titoli di viaggio:

    • biglietto singolo regionale Trenitalia a tariffa 39/19, anche con applicazione sovraregionale, utilizzato e convalidato per raggiungere la stazione ferroviaria di Narni-Amelia con data del viaggio antecedente al massimo due giorni alla data di ingresso ai Musei/ Manifestazioni o alla data di fruizione del servizio;
    • abbonamento regionale Trenitalia a tariffa 40/19, anche con applicazione sovraregionale con origine e/o destinazione una qualunque stazione in Umbria, in vigore e validi al momento dell’ingresso ad uno dei Musei/ Manifestazioni o alla data di fruizione del servizio.

    Sono esclusi dalle agevolazioni di cui sopra i residenti nel comune di Narni.

    Per noleggio bici, scelta di itinerari e modelli su www.turismonarni.it.

    Le Promozioni sono valide anche in caso di prenotazione on-line, per i servizi in cui questa è disponibile, mostrando il biglietto del treno al momento di fruizione del servizio. Scopri tutte le info su www.turismonarni.it, www.corsallanello.it e www.narnisotterranea.it.

    Per usufruire dei posti riservati agli eventi/spettacoli gratuiti nell’ambito delle manifestazioni Narnia Festival, International Festival Luci della Ribalta, Narni, Le Vie del Cinema (nella misura massima di tre posti per ciascuna serata), è necessario effettuare la prenotazione con chiamata telefonica alla linea dedicata, pubblicata sul sito  www.turismonarni.it. I posti disponibili saranno assegnati in ordine cronologico di prenotazione e i suddetti titoli di viaggio dovranno essere presentati momento della visita all’evento.

    Offerta valida fino al 31 dicembre 2026. 

  • L'annuale manifestazione “Corsa all’Anello”

    La Corsa all’Anello rappresenta una delle più straordinarie rievocazioni storiche dell’Umbria medievale. Una manifestazione da non perdere, che vi farà tornare indietro nel tempo.

    Tra i vicoli del borgo si snoda il mercato medievale, nelle antiche osterie dei tre terzieri - Mezule, Fraporta e Santa Maria - si respira il profumo dell’antica tradizione umbra.

    Lo spettacolo di sbandieratori ed il sontuoso corteo storico vi faranno emozionare, per culminare, la seconda domenica di maggio, con l’avvincente gara equestre tra i cavalieri dei tre terzieri.  Scopri di più sul sito ufficiale della manifestazione.

  • Le manifestazioni estive “Narnia Festival”, “Festival Luci della Ribalta” e “Narni. Le Vie del Cinema”

    Musica, arte e cultura sono le protagoniste dell’estate narnese.

    Artisti di fama internazionale si esibiscono nei luoghi più suggestivi del borgo medievale in occasione del Narnia Festival e dell’International Festival Luci della Ribalta.

    Altro appuntamento da non perdere è il Festival del cinema restaurato Narni, Le Vie del Cinema. Il Festival ripropone, nelle sere d’estate, una rassegna di grandi classici del cinema italiano e internazionale.

    Scopri di più su www.turismonarni.it.

  • Altri servizi Trenitalia Regionale a Narni: Narni Link

    Raggiungi il centro storico con il servizio Narni Link, selezionando la stazione “Narni Centro” su questo sito. Questo collegamento treno+bus è disponibile tutti i giorni. Dopo il viaggio in treno, ti basteranno circa 10 minuti in bus per arrivare a destinazione e immergerti nell’atmosfera della città.