Torna Su / Back to top Torna Su / Back to top

Raggiungi Torino con il Regionale e visita il MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile

Sconti all'ingresso per chi raggiunge Torino in treno

In occasione dei 125 anni dalla fondazione del marchio, il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile presenta la mostra 125 volte FIAT – La modernità attraverso l’immaginario FIAT.

Il percorso espositivo offre una rilettura della storia della casa automobilistica, tracciando l’evoluzione dell’immaginario di modernità che l’ha guidata dalla sua nascita e che ha lasciato un’impronta indelebile nel contesto industriale del Novecento e nella cultura di massa.

Raggiungi Torino con il Regionale e approfitta della promo 2x1 o della riduzione per l’ingresso singolo alla mostra.

Torino in treno
Puoi raggiungere il Museo dell’Auto e la Mostra con i regionali: collegamenti quotidiani con Milano, Genova, Cuneo, Savona e Aosta. Con circa 270 treni del servizio ferroviario metropolitano (SFM), la città della Mole è connessa con tutta la Regione: Chieri e Rivarolo, Pinerolo e Chivasso, Bra e Alba, Asti, Fossano, Susa e Bardonecchia, Ciriè e Germagnano.

  • Come ottenere lo sconto

    Per usufruire della promo 2x1 o dell’ingresso ridotto per accessi singoli, è necessario esibire un biglietto o un abbonamento regionale, anche con applicazione sovraregionale o integrato Formula, validi per raggiungere Torino il giorno stesso d’ingresso al Museo o nei due giorni antecedenti.

    Promo valida fino al 31 dicembre 2025. 

  • Il Museo dell’Auto

    Il Museo Nazionale dell’Automobile è uno dei musei di carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo: la sua splendida collezione è tra le più rare e interessanti nel suo genere, con quasi 200 automobili originali di 80 diverse marche, dalle prime vetture a vapore fino alle più recenti.

    Una collezione di auto unica al mondo, valorizzata dalla spettacolare contestualizzazione scenografica creata da François Confino: il MAUTO è un affascinante viaggio nella storia, che racconta come l’automobile abbia influenzato le mode, il costume, la ricerca scientifica e le conquiste tecnologiche in un costante slancio innovativo.                                                                                                                      

    Per saperne di più, visita il sito www.museoauto.com