Con il Regionale viaggiare diventa un’esperienza unica. Raggiungi le più belle destinazioni italiane, esplora luoghi autentici e lasciati sorprendere dai tesori nascosti dell’Italia.
Lasciati ispirare dalla Guida “Viaggi in Regionale” di Lonely Planet
Scopri itinerari e consigli per organizzare i tuoi viaggi in treno:
Troverai informazioni pratiche per ogni meta, come la distanza dalla stazione, eventi imperdibili e suggerimenti per rendere il tuo viaggio memorabile.
Sfoglia la Guida “Viaggi in Regionale” di Lonely Planet
Italia in Tour: scopri l’Italia a tuo ritmo
Viaggia senza limiti per 3 o 5 giorni consecutivi con la promo Italia in Tour. Scopri città storiche, luoghi iconici e percorsi meno noti, tutto con un unico biglietto. Cambi programma? Nessun problema: puoi modificare la data di inizio validità del tuo biglietto!
Scopri di più.
Viaggi di gruppo: tariffe speciali su misura
Organizzare un viaggio per almeno 10 persone è semplice e conveniente con le nostre offerte dedicate ai gruppi. Contatta i nostri Uffici Gruppi per scoprire le tariffe agevolate e pianificare il tuo itinerario. Tutte le info qui.
Il tuo viaggio inizia ora!
Con il Regionale, ogni destinazione è a portata di mano e il viaggio è parte dell’esperienza. Pianifica il tuo itinerario, vivi il fascino dell’Italia e crea ricordi indimenticabili.
Con Tuscany Line raggiungi le principali città d’arte e borghi della Toscana comodamente in treno. Con una vasta offerta di collegamenti tutti i giorni della settimana, puoi raggiungere facilmente il centro di Firenze, Prato, Pistoia, Montecatini Terme, Pescia, Altopascio, Pisa e Lucca.
Se oltre alle bellezze artistiche di queste località hai anche voglia di shopping, da Firenze parte il collegamento Barberino Outlet Link, che in pochi minuti ti porta nel famoso centro outlet toscano.
E se devi prendere un volo dall’aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa, acquista il biglietto del collegamento People mover direttamente nei nostri canali e raggiungilo comodamente.
Posti bici
Sui treni del Tuscany Line è possibile portare la propria bici a bordo, il numero di posti bici disponibile varia in base al tipo di treno e può arrivare fino a 12 posti per treno.
In Toscana, se viaggi con la bici, il sabato e la domenica o nella fascia oraria 9.00 – 16.00 e dopo le ore 19.00 degli altri giorni, il costo del biglietto bici è pari a € 1.60 e consente di effettuare più viaggi nell’arco di validità specificato, altrimenti (rimanenti fasce orarie nei giorni da lunedì a venerdì) vale la normativa nazionale che prevede l’acquisto di una delle seguenti soluzioni:
Parti alla scoperta del celebre Lago, con i suoi incantevoli borghi e le sue ricchezze paesaggistiche ed enogastronomiche.
Con Trasimeno Line potrai raggiungere le porte della Valdichiana e del Senese in circa 1 ora e 20 minuti dal capoluogo umbro con i treni del Regionale, dotati di tutti i comfort e ideali anche per chi viaggia con la bici, passando per Foligno, Spello, Assisi, Perugia, Passignano sul Trasimeno e Orvieto*.
Raggiungi il centro storico di Orvieto con Orvieto Link o la Basilica di San Francesco d’Assisi con Assisi Link.
Nei weekend, da giugno ad agosto, corse dirette senza cambio tra Perugia e Chiusi-Chianciano Terme si aggiungono ai treni ordinari con cambio a Terontola, rendendo il servizio ancora più frequente e attrattivo. Alcune corse Trasimeno Line collegano il Lago direttamente ad Orvieto e Foligno, raggiungendo un ampio ventaglio di mete turistiche in regione.
Posti bici
Sui treni del Trasimeno Line è possibile portare a bordo la propria bici pagando un supplemento di 3,50€. Il numero di posti bici disponibile varia in base al tipo di treno e può arrivare fino a 8 posti per treno.
*fermata effettuata solo da alcune corse dirette.
Scopri il fascino della Costa dei Trabocchi con Trabocchi Line, un incantevole percorso di 60 km lungo uno dei tratti più suggestivi dell'intero litorale adriatico: dalle spiagge a misura di famiglia di Pescara e Francavilla al Mare, attraverso le storiche località di Ortona, San Vito Lanciano, Fossacesia, Casalbordino e Vasto, fino a raggiungere Termoli.
Per gli amanti della bici, in Abruzzo, puoi portarla gratis in treno e, nel periodo estivo, sul Trabocchi Line sono previsti fino a 64 posti bici per treno.
Con Taormina Line, puoi raggiungere comodamente Taormina, una cittadina affascinante che attira viaggiatori da ogni parte del mondo. Una volta arrivato, il centro storico è facilmente raggiungibile grazie al servizio Taormina Link che ti porta direttamente nel cuore della città.
Continua a esplorare la splendida costa ionica della Sicilia a bordo del Regionale, che ti permetterà di visitare altre bellissime località come Catania, Acireale, Giarre, Fiumefreddo di Sicilia e Letojanni.
Inoltre, se arrivi all'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania, il servizio Fontanarossa Airlink ti consentirà di arrivare facilemente in centro città.
Con Salento Line puoi viaggiare comodamente da Bari a Lecce e viceversa, facendo tappa nelle incantevoli località della costa Adriatica pugliese: Polignano a Mare, Monopoli, Ostuni, Lecce. I collegamenti "Salento Line” sono in coincidenza con gli orari dei Link*, che permettono di raggiungere le spiagge di Monopoli, Capitolo, Porto Cesareo e Otranto.
Se sei in partenza dagli aeroporti pugliesi, puoi spostarti facilmente dal centro città con i collegamenti del Regionale verso l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari Palese oppure con il Brindisi AirPort Link che collega sia l’aeroporto Papola-Casale che il porto Costa Morena di Brindisi, con la stazione centrale.
*servizi stagionali
Posti bici
Sui treni del Salento Line è possibile portare a bordo la propria bici gratuitamente. Il numero di posti bici disponibile varia in base al tipo di treno e può arrivare fino a 16 posti per treno.