Torna Su / Back to top Torna Su / Back to top

Mostra fotografica “L’orizzonte degli eventi” di Paolo Pellegrin a Venezia

Sconti per i clienti Trenitalia

Raggiungi Venezia con Trenitalia e avrai uno sconto sul biglietto di ingresso alla mostra fotografica “L’orizzonte degli eventi” di Paolo Pellegrin, che si terrà nell’ambito del progetto “Le Stanze della Fotografia” presso l’edificio dell’ex convitto all’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.

Fino al 7 gennaio 2024 per i clienti Trenitalia sono previste le seguenti agevolazioni:

  • 2x1 all'ingresso per i Soci CartaFRECCIA che raggiungono Venezia con Frecciarossa;
  • Tariffa ridotta di 12 euro sull’ingresso singolo per:
    - i soci CartaFRECCIA che raggiungono Venezia con Frecciarossa
    - i soci X-GO che raggiungono Venezia con Intercity, Intercity Notte o Regionale 

  • Come ottenere lo sconto

    Lo sconto 2x1 si applica ai possessori di un biglietto valido per viaggiare con Frecciarossa con destinazione Venezia con data di viaggio antecedente massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra e la propria CartaFRECCIA, in formato cartaceo o digitale.

    Per ottenere la Tariffa Ridotta di 12 euro è necessario esibire presso la biglietteria della Mostra un biglietto del treno valido per viaggiare con:

    • Frecciarossa con destinazione Venezia con data di viaggio antecedente massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra e la propria CartaFRECCIA, in formato cartaceo o digitale;
    • Intercity e Intercity Notte con destinazione Venezia con data di viaggio antecedente massimo 3 giorni la data di ingresso alla Mostra e la propria X-GO, in formato digitale;
    • Regionale con destinazione Venezia con data di viaggio nello stesso giorno di ingresso alla Mostra e la propria X-GO, in formato digitale.


    Se non sei ancora iscritto a CartaFRECCIA e vuoi approfittare dello sconto, clicca qui per iscriverti.
    Se non sei ancora iscritto a X-GO e vuoi approfittare dello sconto, clicca qui per iscriverti.

     

  • Mostra “L’orizzonte degli eventi” di Paolo Pellegrin

    Testimone dei conflitti della contemporaneità, ma anche degli effetti del cambiamento climatico, Paolo Pellegrin ci racconta con oltre 300 scatti, incluso un recente reportage sull’Ucraina e altre immagini inedite, l’attività sul campo che lo ha portato ad essere uno dei più importanti fotografi internazionali. Le sue immagini restituiscono la forza di un’umanità che si manifesta nella grandezza della natura, svelando uno dei temi cruciali della contemporaneità, la relazione tra l’uomo e l’ambiente naturale.

    Maggiori informazioni su www.lestanzedellafotografia.it