L'11 dicembre parte il nuovo orario invernale di Trenitalia. Oltre 6.700 mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali e Internazionalial giorno per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente. Di seguito i principali elementi dell’orario invernale:
250 Frecce al giornoper unire fra loro le grandi città. Frecciarossa spina dorsale della mobilità del Paese.
Roma e Milano sempre più vicine, con 2 Frecciarossa al giorno in più tra Roma e Milano di cui un nuovo no-stop in 2h 59’.
Tanti collegamenti e posti offerti verso il Sud, Frecciarossa notturni per le festività e fino a 16 Frecce al giorno per la Calabria.
Con le Frecce e Freccialink più treni diretti e soluzioni integrate treno+bus per raggiungere le località di montagna.
Oltre 120 Intercity da nord a sud per raggiungere le medie località e i capoluoghi di provincia, passando per città d’arte e luoghi turistici di tutta Italia.
40 treni Eurocity che collegano ogni giorno l’Italia e la Svizzera, di cui una coppia prolungata a Francoforte in Germania.
Nuovo collegamento diretto in treno Euronight da La Spezia - Genova per Vienna e Monaco, a partire dal 12 dicembre.
Oltre 6.000 treni al giorno del Regionale, con nuove destinazioni per visitare luoghi di alto valore cultuale e turistico.
Le novità Frecciarossa
Roma e Milano più vicine
Maggior frequenza, più collegamenti
e treni NO-Stop