Frecciabianca è
la terza Freccia di Trenitalia: circola su linee tradizionali e collega centri di medie e grandi dimensioni al di fuori della rete Alta Velocità.
I treni Frecciabianca garantiscono
comfort e comodità : poltrone spaziose con ampie sedute sistema di climatizzazione e spazio per bagagli di grandi dimensioni rendono più rilassante e piacevole il viaggio in treno.
Tutti i posti a sedere, sia in 1^ che in 2^ classe, sono dotati di prese di corrente al posto per poter lavorare con il pc, vedere film o ascoltare la tua musica.
Un impianto di diffusione sonora aggiorna i viaggiatori sulla marcia del treno, le coincidenze nelle stazioni di fermata e i servizi disponibili. I treni Frecciabianca sono composti generalmente da 2 vetture di prima classe e 7 di seconda classe, di cui una attrezzata per il trasporto dei viaggiatori con ridotta mobilità. Le carrozze di prima classe hanno 52 posti a sedere, quelle di seconda 72 e la carrozza speciale, attrezzata per i viaggiatori a ridotta mobilità, 34 posti.
Ristorazione a bordo
A bordo è presente il
Corner Bar* uno spazio dove è possibile trascorrere piacevolmente il proprio tempo di viaggio per scambiare due chiacchiere e degustare un ottimo
caffè illy o scegliere tra una vasta gamma di altri
prodotti di elevata qualità (100% Italiani). I prodotti acquistati possono essere consumati in piedi, nell’area stand-up, oppure comodamente seduti al proprio posto.
Carrellino minibar: presente sui treni dove non ancora è attivo il Corner Bar
Attenzione al decoro e alla pulizia del treno: a bordo dei Frecciabianca è previsto un servizio di pulitore viaggiante che garantirà in ogni momento del viaggio il massimo igiene delle toilette e provvederà al mantenimento del decoro degli ambienti del treno.
Servizi esclusivi a bordo (attivo solo sulla Torino/Milano-Udine/Venezia/Trieste): ai viaggiatori di 1° classe è offerto un welcome drink con prodotti di alta qualità e, al mattino, un quotidiano.
* servizio presente su tutti i Frecciabianca della linea Torino/Milano-Udine/Venezia/Trieste e in fase di allestimento sui treni dell’Adriatica (Torino/Milano/Venezia – Bologna/Ancona/Pescara/Bari/Lecce/Taranto) e della Tirrenica (Milano/Genova-Pisa-Roma)